Il corso è indirizzato alle imprese, progettisti e direttori lavori che vogliono approfondire le conoscenze nei campi di statica, sismica, resistenza al fuoco e durabilità per gli edifici in legno.
Gli interventi offrono una panoramica delle tipologie costruttive maggiormente diffuse, l’analisi del comportamento strutturale dei singoli elementi, il dimensionamento e la posa dei sistemi di connessione, la preservazione nel tempo della struttura e gli accorgimenti necessari per dare all’involucro le giuste prestazioni energetiche e di comfort.
Nel corso vengono presentate numerose immagini di cantiere e casi studio per dare ai partecipanti la visione completa degli aspetti tecnici e pratici della realizzazione di edifici in legno.
Una parte del corso si tiene in laboratorio e prevede la realizzazione di connessioni con predimensionamento e valutazione dei benefici.
Nel caso in cui COVID-19 influisca direttamente o indirettamente sull’evento e/o su altri incontri legati al corso, Rotho Blaas SRL informerà tempestivamente tutti i partecipanti di eventuali cambiamenti nel contesto del programma (cancellazioni, modifiche, ritardi). In tal caso, i partecipanti saranno responsabili delle eventuali spese sostenute e non avranno diritto ad alcun risarcimento da parte di Rotho Blaas SRL.
Relatori:
Ing. Luca Gottardi | Ing. Jacob Nyanja | Ing. Giovanni Turolla | Ing. Matteo Andreottola | Ing. Tiziano Sartori | Ing. Paola Brugnara | Ing. Andres Reyes