
PROGETTAZIONE STRUTTURALE EDIFICI IN LEGNO – MONDOVÌ
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto
Informazioni
PERCHÉ PARTECIPARE
Formazione tecnica specializzata per comprendere la progettazione di connessioni e strutture in legno a regola d'arte.
Saranno fornite spiegazioni chiare e dettagliate relative alle fasi di cantiere, ai dettagli costruttivi con particolare attenzione a resistenza, rigidezza o duttilità, senza dimenticare le prestazioni acustiche e la durabilità nel tempo.
Non mancheranno esempi reali, casi pratici e occasioni di network!
-
6 crediti formativi per ingegneri iscritti presso la provincia di Cuneo (in corso di accreditamento)
CONTENUTI
Il corso prevede approfondimenti per imparare a costruire in legno a regola d’arte, apprendere ed esercitarsi in tutte le fasi di costruzione di un edificio in legno evitando errori dalla fase di progettazione alla realizzazione in cantiere.
- Movimentazione degli elementi strutturali
- Approfondimento sulle connessioni nascoste e innovative
- Progettazione igrometrica del pacchetto e posa di membrane e nastri
- Impermeabilizzazione e durabilità dell'edificio
- La progettazione acustica degli edifici in legno
DESTINATARI
Il corso è particolarmente indicato per ingegneri e progettisti che desiderano:
approfondire le conoscenze tecniche specifiche sulle strutture in legno
acquisire maggiore padronanza nella progettazione delle connessioni per strutture in legno, nella gestione dell'impermeabilizzazione e della durabilità
formarsi attraverso un percorso completo, che combina teoria, casi reali e momenti informali di confronto diretto con i docenti e gli altri partecipanti
ISCRIZIONE
-
PACCHETTO COMPLETO
Comprende partecipazione al corso, pranzo e pause caffè, materiali del corso
100€ + IVA
Programma
-
09:00 - 09:45
CONNESSIONI PER PANNELLI IN XLAM
Ottimizzazione di resistenza, tempo di posa, ingegnerizzazione delle soluzioni
Ing. Camilla Burigo - Rothoblaas -
09:45 - 10:30
LA PROGETTAZIONE DELL'ATTACCO A TERRA DELLE STRUTTURE IN LEGNO
Durabilità, resistenza e soluzioni innovative
Ing. Alessio Maffeo - Rothoblaas -
10:30 - 10:45
BREAK E NETWORK
-
10:45 - 11:45
CONNESSIONI NASCOSTE PER STRUTTURE IN LEGNO
Vantaggi, svantaggi, applicazioni, resistenza strutturale ed al fuoco delle varie soluzioni
Ing. Alessio Maffeo - Rothoblaas -
11:45 - 12:30
CASO STUDIO: SEDE D-QUADRO
Progettazione della sede D-Quadro con strutture ibride legno-acciaio e facciate prefabbricate
Ing. Flavio Nebiolo - D-Quadro -
12:30 - 13:30
PRANZO
-
13:30 - 14:30
CASO STUDIO: RETROFIT EDIFICI ESISTENTI
Retrofit sismico di strutture esistenti in c.a. con strutture in legno
Ing. Marco Raviolo - D-Quadro -
14:30 - 15:00
LA PROGETTAZIONE ACUSTICA NELLE STRUTTURE IN LEGNO
Progettare a regola d’arte interventi acustici in edifici con struttura in legno ex-novo
Ing. Enrico Manzi - Ingegnere acustico -
15:00 – 15:15
BREAK E NETWORK
-
15:15 - 16:00
TENUTA ALL'ARIA ED IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE STRUTTURE IN LEGNO
Ing. Alessio Maffeo - Rothoblaas -
16:00 – 16:45
LABORATORIO DI IMPERMEABILIZZAZIONE
Prove su materiali e confronto di prestazione, reazione al fuoco
Ing. Camilla Burigo - Rothoblaas
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto